
PROFILO PROFESSIONALE
Chi supera l’esame professionale, riceve l’attestato professionale federale di «Specialista della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute (SLPS)».
​
Gli specialisti SLPS possono esercitare in aziende di tutti i settori economici o presso organi esecutivi quali la Suva, la SECO e gli ispettorati cantonali del lavoro. Nell’esercizio della loro funzione, garantiscono che l’azienda si attiene alle disposizioni di legge in materia di sicurezza sul lavoro e protezione della salute. Trattano tutti gli aspetti dei problemi, applicando le loro conoscenze e competenze analitiche, teoriche e pratiche nel settore della SLPS.
​
​
ESAME PROFESSIONALE

REGOLAMENTO E DIRETTIVA CONCERNENTI L’ESAME
Il regolamento d’esame elaborato dall’associazione e concernente l’«esame di professione di specialista della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute (SLPS)» è stato approvato dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione nell’agosto 2017. Il regolamento d’esame e la relativa direttiva sono disponibili qui.
​
Il regolamento d’esame contiene informazioni legalmente vincolanti sull’organizzazione, sul bando, sull’iscrizione, sull’ammissione e sui costi dell’esame. Nella direttiva i candidati troveranno informazioni più dettagliate sul regolamento d’esame e un riepilogo approfondito sui moduli, sulla preparazione e sulle procedure amministrative relative all’esame professionale federale.
​
​
ISCRIZIONE ALL’ESAME
L’esame professionale federale rappresenta la prima specializzazione e il primo approfondimento tecnico. Le candidate e i candidati dimostrano di avere le competenze necessarie per svolgere la professione di specialista SLPS, un’attività complessa che comporta un elevato grado di responsabilità.
​
​
Informazioni sull’esame professionale 2023
Il termine di iscrizione all'esame professionale del 2023 è già scaduto.
Termine d'iscrizione: 30 aprile 2023
Presentazione dei certificati di fine modulo: 6 agosto 2023
Esami scritti: 27 settembre 2023
Esami orali: 29 settembre 2023 – 10 ottobre 2023
Già registrato? Si prega di registrarsi qui per l'esame.
​
Documenti necessari per l’iscrizione (PDF):
-
Copia di un documento d'identità ufficiale con foto
-
Certificato di completamento della formazione (AFC, maturità, diploma o simili)
-
Curriculum con indicazioni sull’attività svolta nel settore SLPS
-
Certificato (quantitativa e qualitativa del datore di lavoro o del cliente) che menziona le sue attività nel campo STPS
-
Copie dei diplomi dei moduli* o delle corrispondenti conferme di equivalenza* o copia del diploma di specialista della sicurezza o di ingegnere della sicurezza secondo l'Ordinanza sulla qualificazione degli specialisti della sicurezza sul lavoro (RS 822.116).
-
Numero di assicurazione sociale (numero AVS)
*I certificati di fine modulo possono essere presentati dopo l’iscrizione.
​
​
Qui troverete esempi di possibili domande derivanti dall'esame di verifica dello specialista in sicurezza e salute sul lavoro (SLPS). La data di pubblicazione è il 7 luglio 2020 e 19 ottobre 2022.


Cerimonia di Diploma 2022
Il 14 dicembre 2022, presso il Forum di Friburgo, si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi ai diplomati dell'esame professionale "Occupational Safety and Health Specialist ASGS" dell'autunno 2022.
​
Le immagini della cerimonia di laurea sono disponibili nella galleria.