
Profile Professionale
Le esperte e gli esperti della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute (Esperti SLPS) sono responsabili della sicurezza e della salute dei lavoratori. Si occupano di individuare i pericoli, valutare i rischi e fornire consulenza, come pure garantiscono e verificano la conformità giuridica delle misure adottate. Influiscono sul lavoro di prevenzione nel settore SLPS in modo determinante, promuovono lo sviluppo di una cultura della prevenzione a lungo termine e si posizionano come esperti tecnici.
Operano in aziende di ogni settore e dimensione, preferibilmente in una posizione di direzione tecnica, nelle società di consulenza specializzate, nell'ambito delle soluzioni interaziendali MSSL, delle organizzazioni specializzate o degli organi di esecuzione (tra cui Suva, SECO e ispettorati cantonali del lavoro).
All'interno di un'azienda o in qualità di servizio specializzato esterno, le esperte e gli esperti SLPS lavorano a stretto contatto con la direzione, i superiori di linea, gli attori SLPS e, in base alla situazione, con i lavoratori. Forniscono supporto ai responsabili nei progetti di investimento.
Esame professionale superiore
INFORMAzioni
L'esame professionale superiore "Esperta ed esperto della sicurezza sul lavori e della protezione della salute (SLPS)" si terrà per la prima volta alla fine di gennaio 2025. Attualmente non ci sono opzioni per corsi preparatori o iscrizioni agli esami.
Ulteriori informazioni sul progetto di esame professionale superiore SLPS saranno pubblicate su questo sito web su base continuativa.

Profilo di qualificazione
Il profilo di qualifica (PQ) del previsto esame professionale superiore è stato approvato dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI) ed è ora disponibile al pubblico. Di seguito troverete il PQ dell'esame professionale superiore "Esperta ed esperto della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute" con informazioni su:
-
Profile professionale
-
Panoramica delle competenze
-
Livello professionale richiesto A - G
Ulteriori informazioni sull'esame professionale superiore saranno pubblicate su questa pagina in modo continuativo.
Regolamenti e linee guida per gli esami presentati alla SEfRI
Dopo l'esito positivo dell'esame preliminare del regolamento d'esame e della guida in tedesco da parte della SERI, i due documenti sono stati tradotti in francese e in italiano. Il regolamento d'esame e la guida sono stati ora presentati nelle tre lingue alla SEFRI o al suo servizio linguistico per un ulteriore esame.
Sono stati pubblicati nel Foglio federale. Per motivi di chiarezza, la versione in bozza del regolamento d'esame e della guida rimarrà disponibile fino all'approvazione definitiva.
Il primo esame professionale superiore è previsto per la fine di gennaio/febbraio 2025.
